…ne ho viste di cose…
Ho visto fotografi creare composizioni con immagini rubate da internet, mescolandole alle loro foto e venderle come proprie.
Ho visto foto di appassionati rubate da fotografi professionisti e vendute con la propria firma.
Ho visto fotografi spacciarsi per grafici pubblicitari ignorando ogni regola e psicologia di comunicazione.
Ho visto grafici creare pubblicità rubando materiale da Google immagini.
Ho visto fotografi creare un impero con personale incompetente solo per risparmiare denaro e ho visto l’impero durante il suo meritato tracollo.
Ho visto fotografi circondarsi di appassionati sentendosi come “Gesù nel tempio” e li ho visti arrabbiarsi se questi superano gli insegnamenti del “maestro”.
Ho visto appassionati superare i maestri e li ho visti porsi con arroganza e prepotenza mancando di gratitune ed onestà nei confronti delle loro origini.
Ho visto appassionati rubare il “pane” a chi lavora sodo pagando le tasse, soltanto per un pò di fama.
Ho visto un potere nascere, l’ho visto crescere fino a diventare alla portata di chiunque; a quel punto ho visto professionisti evolversi con lui e ne ho visti altri combatterlo o ignorarlo; inutile dire che il progresso non si vince, si fa alleato.
Oggi la fotografia digitale è nelle mani di chiunque, tutti scattiamo foto, tutti potremmo essere fotografi, ma solo alcuni riescono a trasmettere vere emozioni con uno scatto, solo costoro hanno fatto proprio il progresso del digitale e ne hanno studiato nuove tecniche. Professionisti o appassionati, soltanto chi scatta una foto capace di farci viaggiare per ore, di farci provare un turbinio di emozioni e perché no, di farci commuovere, soltanto loro sono FOTOGRAFI.
Lorenzo Cappella
























-
-
-
ph.p.ph.© all rights reserved -
-
-
-
-
Valencia (E) ph.p.ph.© p. paccagnella -
-
-
-













